Per tutta l’estate, 8 impianti di risalita danno accesso al comprensorio d’alta quota, offrendo panorami mozzafiato e attività adrenaliniche: MTB, via ferrata, parapendio, zipline, mountain kart e monopattino da discesa!
E per chi preferisce un’esperienza più tranquilla, i numerosi sentieri sono accessibili agli escursionisti di tutte le età, per godersi appieno i paesaggi d’altura!
Comprensorio d’alta quota aperto dal 21 giugno al 31 agosto
Dal 21 giugno, il bikepark aprirà una parte dei suoi percorsi con accesso tramite la seggiovia di Casse du Bœuf (settore Villeneuve).
Dal 28 giugno, la cabinovia Ratier, la funivia Serre Chevalier e le seggiovie Grand Serre e Combes (settore Chantemerle) daranno accesso alle attività d’alta quota: si potrà sfrecciare lungo i pendii in Mountain Kart o monopattino da discesa, esplorare la montagna con monopattini elettrici o vivere un volo mozzafiato a quasi 100km/h con la zipline gigante!
La cabinovia Prorel (settore Prorel) e la seggiovia Bachas (settore Monêtier) apriranno dal 5 luglio e tutti gli impianti chiuderanno il 31 agosto (salvo modifiche).
4 impianti sono accessibili alle persone con disabilità: cabinovia Prorel, cabinovia Ratier, funivia Serre Chevalier (accesso in sedia a rotelle) e seggiovia Casse du Bœuf (con sedia a rotelle fuoristrada).

Avventura passo dopo passo
Cosa c’è di meglio che scoprire la natura XXL di Serre Chevalier con escursioni a piedi attraverso paesaggi mozzafiato sulla valle e le montagne circostanti? Gli itinerari nel comprensorio sono numerosi e adatti a tutti i livelli. Due tavole panoramiche (vetta del Prorel e Serre Chevalier) aiutano a identificare le cime circostanti.
Lungo i sentieri si possono ammirare rododendri in fiore attraversando boschi di larici, conifere endemiche delle Alpi del Sud, osservare le marmotte giocare, le farfalle danzare e i rapaci maestosi sorvolare il territorio, in uno spettacolo naturale indimenticabile.
Sul comprensorio, anche la via ferrata offre emozioni uniche con due percorsi: Via Ferrata des Neyzets (settore Monêtier) e Via Ferrata du Rocher Blanc (settore Chantemerle) – è fortemente consigliato essere accompagnati da una guida.
Info pratiche escursioni:
Pass pedonale giornaliero illimitato per tutti gli impianti: 21€
Tariffe speciali famiglia
Info pratiche via ferrata :
Pass pedonale giornaliero illimitato per accesso a Rocher Blanc: 21€
Pass pedonale tratta 1 per accesso a Neyzets: 11€

Scoprire la montagna con i bambini
Lo spazio “Camp des Marmottes” è dedicato ai piccoli esploratori, raggiungibile con la cabinovia fino a Ratier (settore Chantemerle).
Area ad accesso libero con giochi in legno, mini zipline, percorsi di equilibrio, casetta con parete da arrampicata: il paradiso dell’avventura! Il nome deriva dagli abitanti del luogo: le marmotte! Con i cannocchiali a disposizione, è possibile osservarle da vicino.
Dal Camp des Marmottes parte anche il “Sentier des Lutins”, perfetto per avvicinarsi all’escursionismo: è un percorso facile, educativo e ludico con pannelli esplicativi (lunghezza 1,8 km).
Info pratiche Camp des Marmottes/Sentier des Lutins:
Pass pedonale: 11€, gratuito per i – di 6 anni
Tariffe speciali famiglia

Un bikepark XXL
Une image contenant plein air, ciel, nuage, plante
Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.Il Bike Park di Serre Chevalier offre una vasta scelta di itinerari per ogni livello:
8 piste DH (1 verde, 4 blu, 2 rosse, 1 nera)
7 piste enduro (2 blu, 2 rosse, 3 nere)
accessibili tramite impianti di risalita.
Versione tranquilla (piste verdi e blu – settore Chantemerle), versione divertente (zone ludiche MTB Découverte – Villeneuve, Enduro Pedagogik e Rolling Zone – Monêtier), oppure versione esperto (piste rosse e nere).
Novità quest’ estate: il Percorso “Grand Serre Che”:
Un nuovo itinerario che collega Briançon (dal Prorel) fino a Monêtier attraverso i passi alpini, con ritorno in valle. Percorribile in MTB o e-bike, per una giornata di avventure e panorami spettacolari.
Info pratiche Bikepark:
Pass giornaliero (Prorel, Ratier, Combes, Grand Serre, Casse du Bœuf e Bachas): 27,50€
Tariffe speciali per acquisto giorni non consecutivi
Attività insolite per tutti!
Per vivere un’esperienza unica in montagna, ecco tre proposte sul comprensorio di Serre Chevalier:
Mountain Kart, veicolo a tre ruote senza motore
Monopattino da discesa
Monopattino elettrico fuoristrada, per escursioni accompagnate da guide esperte.
E per chi sogna di volare: la Zipline Gigante!
Dalla cima del monte Serre Chevalier (2.491 m), una discesa vertiginosa di 1.100 m a quasi 100km/h nel vuoto!
Info pratiche Mountain Kart e monopattino da discesa:
2 percorsi (facile e difficile), accesso cabinovia Ratier, minimo 1m40
Prezzo (impianto + discesa): 32€
Tariffe speciali famiglia
Info pratiche monopattino elettrico:
Dai 14 anni e 1m40
Prezzo (impianto + escursione guidata): 44€
Tariffe speciali famiglia
Info pratiche zipline:
Peso minimo: 25kg
Prezzo (impianto + discesa zipline): 44€
Tariffe speciali famiglia
Avventura « relax »
Per rilassarsi dopo tante emozioni, le aree picnic attrezzate con griglie e sdraio sono il luogo ideale per godersi il paesaggio e un pranzo all’aria aperta (Croix de la Nore – settore Prorel e Grand Alpe – settore Chantemerle).
Il consiglio giusto: il Pass Explor’
Tante attività al miglior prezzo con il Pass Explor’!
1 Pass, 6 giorni di divertimento: accesso illimitato per 6 giorni a tutti gli impianti + 1 discesa in zipline gigante + 5 discese in Mountain Kart o monopattino da discesa (79€, tariffe speciali famiglia).