Il Salento conquista Parigi il racconto sulle pagine di Le Parisien

Seleziona la lingua/Traduci

Il Salento conquista Le Parisien, questa settimana l’inserto a colori del prestigioso e diffuso quotidiano parigino, illustra con dovizia di particolari quelli che sono i pezzi forti della terra dei due mari: le Marine di Melendugno con la loro grotta della Poesia, Porto Cesareo con l’isola dei Conigli, Mesagne e Galatina con la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e il pasticciotto.

Tutto è nato grazie alla conferenza stampa organizzata, per il secondo anno consecutivo, dalla giornalista salentina Carmen Mancarella presso il Consolato generale d’Italia a Parigi, guidato dal console generale Jacopo Albergoni con il partenariato di Enit Parigi.

Durante la conferenza stampa sono stati proiettati bei video sulle destinazioni turistiche tanto che la giornalista di Le Parisien, Dominique Sauvidan ha deciso di venire personalmente nel Salento.

Ospite di Palazzo Zimara, dimora di charme, a Lecce, la giornalista ha potuto godere della città e del Museo Faggiano grazie alla guida esperta Clotilde Magli e del Salento, accompagnata dalla giornalista salentina Carmen Mancarella. Non sensa prima fare una tappa golosa nel ristorante Malcandrino a Monteroni dove ha potuto ammirare le tipiche cave della pietra leccese. “Ringrazio il console generale a Parigi Jacopo Albergoni, la direttrice di Enit Parigi Federica Galbesi con le sue collaboratrici Antonella Botta e Sabrina Grappeggia per la grande opportunità che ci hanno offerto. Ringrazio i sindaci dell’Unione dei Comuni Union3, presieduta da Mariolina Pizzuto, che da un po’ di anni mi sostengono nell’opera di promozione a Parigi e anche a Berlino, la Provincia di Brindisi con la città di Mesagne, guidate dal presidente e sindaco Toni Matarrelli e il Comune di Melendugno, da sempre attento nell’opera di promozione di tutto il suo territorio con il sindaco Maurizio Cisternino”, dice la giornalista che racconta anche un po’ di retroscena del breve ma intenso viaggio al fianco della giornalista parigina.

“Quando la collega è arrivata siamo partite da Acaya, la città ideale del Rinascimento per poi fare tappa nelle splendide marine di Melendugno, che nonostante fossero battute dal vento di tramontana, hanno conquistato la giornalista tanto che la foto della Grotta della Poesia apre tutto il servizio di ben sei pagine dedicato al Salento. La collega è stata accolta dal sindaco Maurizio Cisternino e ha potuto degustare i piatti a base di pesce nel ristorante dell’Hotel Belvedere di cui ringrazio il direttore Francesco Sbocchi”.

“Siamo state poi a Porto Cesareo. Ringrazio per la splendida accoglienza il consigliere comunale Luigi Fanizza, i ristoranti Lu Cannizzu e l’Angolo di Beppe di Umberto del Prete. Qui abbiamo potuto vedere le spiagge e la magnifica torre di guardia di Torre Lapillo. Abbiamo organizzato anche un giro in barca al tramonto sino all’isola dei conigli a bordo di Taxi Boat di Salvatore e Cinzia che sono stati splendidi.

Tappa naturalmente a Galatina culla del tarantismo e della pizzica con la sua magnifica Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Ringrazio il sindaco Fabio Vergine, la vicesindaca Maria Grazia Anselmi per la perfetta organizzazione nell’accogliere la giornalista, guidata dalla guida che parlava francese, Elena Murinova. Infine ultima tappa a Mesagne per incontrare la civiltà messapica grazie al Museo archeologico Mater e raccontare la grandezza  e la storia del Salento. Ringrazio il sindaco Toni Matarrelli e la direttrice del Museo Mater Alessia Galiano per la loro splendida accoglienza”

Il viaggio è stato così ricco di spunti che la giornalista ha deciso non solo di dedicarvi nuovi e più approfonditi servizi, ma anche di ritornarvi in vacanza e di consigliare il Salento a tutti i suoi amici!

Carmen Mancarella

Share

More Post