Tuttocapsule azienda prima nella catena retail in Italia dedicata alla vendita di capsule

Seleziona la lingua/Traduci

In poco più di dieci anni TUTTOCAPSULE, azienda con sede a Settimo Torinese (TO), si è affermata come la prima catena retail italiana dedicata al mondo del caffè.

È infatti il 2013 l’anno in cui Vincenzo Pagliero, giovane imprenditore con alle spalle una buona esperienza commerciale nel mondo del caffè, ha l’intuizione di ampliare i suoi orizzonti e allargare la proposta a un mercato che vive, in quel periodo, gli inevitabili contraccolpi della crisi economica mondiale: da “venditore di scatole” – come lui stesso si è definito – inizia un cammino professionale per diventare “venditore di caffè”, approfondendo la conoscenza diretta di un ampio settore che passa dalla coltivazione e raccolto nelle piantagioni, al trasporto, alla tostatura e macinatura all’incapsulatura del caffè: un processo di produzione interessante e variegato, quanto complesso.

L’Italia è un Paese anomalo, dove il gesto comune di sorseggiare una tazzina di caffè, molto spesso non è accompagnato dalla conoscenza e dalla cultura del caffè stesso, da parte del consumatore finale. D’altro canto, il caffè è indubbia tradizione, costruita tramite la storia di grandi torrefattori e artigiani, che hanno fatto conoscere e apprezzare questo tipo di lavorazione nel mondo. Da quando è stata aperta la prima caffetteria in Italia nel XVII secolo, il caffè è diventato una delle eccellenze italiane più conosciute ed esportate. Le oltre 60 qualità di caffè prodotte sul pianeta hanno stimolato la fantasia, la creatività e il saper fare italiano, il risultato è stata la nascita di oltre 1.000 torrefazioni, presenti su tutto il territorio nazionale e attive ancora oggi. Ognuna di loro produce miscele uniche, diverse per varietà, tostatura, origine e aroma. Vincenzo Pagliero decide quindi di conoscere in maniera diretta e personalmente le aziende che fanno sì che i preziosi chicchi provenienti dai paesi produttori, si trasformino in quella calda bevanda che è così presente nel nostro quotidiano. Percorre tutta l’Italia visitando torrefazioni di ogni dimensione e con alcuni di loro stipula accordi e i primi contratti di distribuzione

Vincenzo Pagliero

È un cammino tutt’altro che semplice, ma la visione di Pagliero è chiara: puntare sulla ricerca del Made in Italy – per tutto quello che riguarda la lavorazione, la tostatura e il confezionamento – fare formazione al personale e trasmette cultura al consumatore finale. Per realizzare il suo progetto capisce che sarebbe inutile fermarsi al magazzino o ai format di vendita comuni, ha bisogno di punti vendita specializzati, dove il consumatore trovi: accoglienza, varietà di prodotto e professionalità. È il 2014 quando apre il primo negozio di proprietà TUTTOCAPSULE a Ciriè in provincia di Torino. L’attività nasce in un punto strategico della cittadina ed è impostato con un format replicabile, che incontra subito il favore e la soddisfazione dei consumatori finali.   

Il progetto di TUTTOCAPSULE è innovativo e appassionante, al punto che negli anni approdano in azienda, in qualità di soci, tre ex dirigenti provenienti dalla grande industria del caffè, che l’arricchiscono e lo fanno crescere con la loro importante esperienza professionale.

Quella di TUTTOCAPSULE è la storia di un’idea che è diventata una bella e solida realtà. Ma è soprattutto una storia fatta di persone, d’esperienza, di grande impegno e professionalità.

Perchè il caffè in capsula:

Grazie alla semplicità e velocità d’uso, il mono porzionato è il modo migliore e più rapido per gustare un ottimo caffè espresso, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
L’ampia gamma di prodotti disponibili è in grado di soddisfare tutti i gusti e qualsiasi necessità, regala al consumatore finale un’ampia libertà di scelta: una macchina, mille possibilità.
Il confezionamento in singole dosi protegge il caffè tostato e macinato da contaminazioni e agenti atmosferici in modo ottimale, mantenendo inalterate le sue proprietà organolettiche

TUTTOCAPSULE oggi

29.100.000 € Fatturato anno 2023
125 dipendenti (di cui 100 donne)
158 Punti Vendita
37 diretti
121 Franchising (di cui 41 esteri)
Magazzino con 800 referenze (600 caffè – 200 bevande) – 3.500 mq di superficie coperta – con un mix di referenze che rappresenta il miglior prodotto presente in Italia: Lavazza, Illy, Borbone, Lollo, Vergnano, Costadoro e tanti altri.

TUTTOCAPSULE è una realtà in continua evoluzione e crescita, il cuore aziendale è rappresentato da un gruppo di persone estremamente legate e appassionate, che riescono a trasmettere la stessa passione ai colleghi, motivandoli. Ma il cammino prosegue nel quotidiano con l’ingresso di nuovi negozi in Franchising e l’approccio a interessanti e futuri progetti

Il franchising

Attualmente sono 121 i punti vendita TUTTOCAPSULE in franchising, di cui 80 presenti sul territorio nazionale e 41 all’estero – Albania, Armenia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Georgia, Grecia, Kosovo, Macedonia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera – senza dubbio numeri importanti, generati da un format di successo, che confermano quanto questa realtà sia cresciuta nel tempo, fino a diventare la prima catena di retail in Italia, dedicata al mondo del caffè.

I punti di forza dell’azienda sono davvero molti, perché chi ha intenzione di approcciare a questo tipo di attività, ha sicuramente bisogno di un supporto personale e dedicato che aiuti nella selezione di un eventuale team di vendita, che costruisca un sito web dedicato, ma anche di un riferimento che aiuti a formulare e a realizzare un piano di progettazione e sviluppo del negozio e che fornisca chiare indicazioni di Marketing.

E non solo, oltre a quello che rappresenta il valore essenziale per chi intende aprire un punto vendita in franchising, TUTTOCAPSULE supporta le nuove attività con corsi di formazione specializzata che consentono di imparare tutto sul caffè, dalla piantagione alla bevanda più amata al mondo, tramite il Primo Centro di Formazione sulla capsula del caffè, oltre a training dedicati, e visite presso i più importanti produttori. Garantisce inoltre l’esclusività del Brand e del territorio consentendo, ai suoi partner, alto valore e margini. I

Punti vendita hanno a disposizione:

Più di 1.000 prodotti tra caffè (selezionati tra più di 60 torrefazioni e produttori italiani) e bevande.
Magazzino di 3.500 mq.
Rete commerciale dedicata sul territorio e professionalità interne a disposizione.

Oltre a:
Più di 10 anni d’esperienza nel mercato del Caffè e delle mono dose.
Opportunità di creare Private Label, per aiutare a sviluppare progetti personalizzati sul caffè.
Ricerca e innovazione su prodotti e format, per stare al passo con i tempi.

Oltre ai vari marchi TUTTOCAPSULE commercializza il suo Esclusive Brand:

Pagliero

Un marchio con oltre 100 referenze dedicate a chi apprezza il caffè di qualità pregiata, frutto di un lavoro di accurata ricerca e selezione di miscele speciali, su tutto il territorio nazionale e internazionale. Il brand Pagliero è caratterizzato da un packaging dalla grafica decisa, dinamica e di forte impatto. Ha una linea di prodotto completa che copre le esigenze del consumatore, infatti, oltre a caffè di alta qualità, propone infusi, cioccolate e bevande fredde. I prodotti a marchio Pagliero sono reperibili esclusivamente nei punti vendita TUTTOCAPSULE

Specialty Coffee

La definizione di Specialty Coffee è concessa unicamente al caffè che ottiene un punteggio di 80 punti o superiore sulla scala di 100 punti utilizzata nel modulo di cupping della Specialty Coffee Association. Gli Specialty Coffee sono di qualità Arabica 100%. I chicchi vengono coltivati in regioni specifiche con climi, altitudini e condizioni del suolo ideali, sovente caratterizzate da microclimi che contribuiscono a conferire loro sapori unici. Fattori come l’altitudine, la temperatura e le precipitazioni possono infatti influenzare in modo notevole le caratteristiche organolettiche dei chicchi. Il raccolto viene fatto solitamente a mano per garantire che vengano selezionate solo le bacche mature. I produttori spesso utilizzano metodi di lavorazione meticolosi, che possono includere quello Lavato, Naturale o Honey, che influenzano il sapore finale del caffè.

La tostatura è ovviamente una fase fondamentale nella produzione degli Specialty Coffee: i torrefattori, infatti, controllano e seguono attentamente il processo, per far risaltare i migliori aromi.

Lo Specialty è noto per i profili aromatici diversi e complessi: le note di degustazione possono includere descrizioni come fruttato, floreale, nocciolato, cioccolatoso o speziato, a seconda dell’origine e della lavorazione del caffè, inoltre, e cosa tutt’altro che marginale, vengono spesso fornite informazioni dettagliate sulla sua origine, inclusa la specifica piantagione o la tenuta in cui è stato coltivato. La tracciabilità è il valore aggiunto che consente di fare scelte informate e favorisce un collegamento tra produttori e consumatori.

È di grande rilevanza il fatto che molti produttori sono impegnati in pratiche sostenibili e di rilevanza sociale, poiché il caffè viene pagato fino a tre volte la normale quotazione di mercato, ma anche rispettose dell’ambiente, questo può includere l’agricoltura biologica, le certificazioni del commercio equo e solidale e il sostegno alle comunità locali.

Gli Specialty Coffee by Pagliero fanno parte di un progetto che coinvolge i format di vendita TUTTOCAPSULE, sia di proprietà che in franchising e sono proposti in due Single Origin Coffee – Brasile e Perù – 100% Arabica, Roasted in Barolo.

Lo Specialty Coffee Mono origine Brasile è coltivato da aziende che rappresentano l’eccellenza per raccolta e selezione, i chicchi vengono quindi lavorati con metodo Honey, che ha nell’asciugatura la sua fase più delicata, e quindi tostati con cura, per garantire una tazza di caffè con un buon corpo ma caratterizzato da grande finezza.

Lo Specialty Coffee Mono origine Perù è coltivato nell’azienda Chacra D’Dago, una piantagione di caffè indipendente, che fa parte di “Slow Food Coffee Coalition” e che rispetta i più severi standard di produzione biodinamica. Le varietà locali Catigua e Tabi sono processate con il metodo Lavato e offrono i profili aromatici più interessanti nella regione.

I packaging degli Specialty Coffee Pagliero sono colorati e impattanti, ma soprattutto riportano informazioni chiare, complete e utili: dal nominativo del produttore, al tipo di tostatura alle caratteristiche aromatiche del caffè.

Quando si parla di Specialty Coffee il discorso è quindi molto più ampio e va ben oltre al piacere di gustare un’ottima tazza di caffè. TUTTOCAPSULE con il brand di caffè di proprietà PAGLIERO ha scelto essere parte, in modo attivo e consapevole, attraverso una partecipazione societaria con la torrefazione IALTY che opera a Barolo – nel cuore delle colline di Langa, territorio sinonimo d’eccellenza, ed è impegnata in una produzione di altissima qualità (solo e unicamente Specialty Coffee Arabica 100%).

Questo impegno non è unicamente un’operazione commerciale, ma coinvolge l’azienda nel compito di diffondere autentica cultura del caffè e di prodotti di altissima qualità, implica quindi anche la condivisione di valori profondi che identificano questo tipo di produzione, quali il rispetto della stagionalità dei raccolti e la meticolosa selezione dei produttori, che devono rispondere a specifici livelli qualitativi. È un cambio di passo e di prospettiva che impegna TUTTOCAPSULE, nei confronti dei partner commerciali e soprattutto del consumatore finale, a rispondere in prima persona di una filiera dove, oltre alla qualità del caffè, a lavorazioni rigorose e controllate in ogni fase, garantisce pratiche sostenibili e giusti riconoscimenti economici che portano a crescita economica e sociale nei paesi produttori. Non è quindi solo vendita di ottimo caffè, ma entrare in una realtà e seguire il prodotto in ogni sua fase dalla piantagione alla vendita.

Il caffè Specialty è una bevanda di alta qualità, che si differenzia dal caffè tradizionale per la sua complessità aromatica, per la sua filiera, per il lavoro e l’esperienza, che rendono unico questo prodotto.

Sostenibilità

TUTTOCAPSULE è un’azienda da sempre impegnata in un percorso di sviluppo sostenibile e sta implementando ogni tappa del suo cammino con nuove idee e progetti, coinvolgendo sempre di più i suoi interlocutori: la sostenibilità è un progetto che va condiviso a livello di filiera.

Nel tempo, questo impegno ha dato vita alla convinzione che esista sempre più un’integrazione profonda tra la crescita economica e l’inclusione sociale, e che la tutela dell’ambiente sia l’unico paradigma in grado di creare valore condiviso e che contribuisca a salvaguardare il mondo in cui viviamo. L’azienda sviluppa progetti coinvolgenti e formativi, come aver creato una foresta aziendale aderendo ad uno dei progetti Treedom, a favore del rimboschimento del Pianeta.

Nei punti vendita sono formulate valide proposte di compostaggio, offrendo e divulgando contenuti educativi su questo tema. In alcuni punti vendita esiste la possibilità di decapsulare per dare nuova vita alle capsule o al caffè esausto.

TUTTOCAPSULE applica principi di trasparenza nei confronti di dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori.

L’azienda è energeticamente autonoma sia nella parte magazzini che uffici, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico.

TUTTOCAPSULE è sostenitore dell’Università del Gusto di Pollenzo tramite l’erogazione di Borse di Studio.

Share

More Post