
Italia 1 “Le Iene” l’ultima intervista a Papa Francesco realizzata da Giovanni Scifoni il 29 gennaio 2025
L’ultima intervista a Papa Francesco, realizzata dall’attore Giovanni Scifoni, concessa dal pontefice prima del recente aggravarsi delle sue condizioni di salute, andrà in onda a “Le Iene” stasera, martedì 22 aprile, in prima serata, su Italia 1. Era il 29 gennaio 2025 e la Penitenzieria Vaticana, in preparazione alla Quaresima, ha chiesto a Scifoni di realizzare un video

Retequattro “È sempre Cartabianca” il ricordo e il racconto di Papa Francesco
Tra gli ospiti di Bianca Berlinguer Monsignor Vincenzo Paglia, Padre Gabriel Romanelli e Walter Veltroni TRA GLI OSPITI IN DIRETTA: Questa sera, martedì 22 aprile, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “È sempre Cartabianca”, il programma Videonews di Bianca Berlinguer. La morte di Papa Francesco addolora il mondo: la sua vita intera è stata dedicata

Da Trump a Zelensky: tutti i leader del mondo a Roma per il funerale di Papa Francesco
ROMA – Lo aveva chiamato “il più brasiliano tra gli argentini” e allora Luiz Inácio Lula da Silva è uno dei presidenti che non potrà mancare. Uno tra tanti, da decine di Paesi e cinque continenti, per l’addio a papa Francesco, sabato alle 10, in piazza San Pietro. La conferma Lula

Canale 5 in simulcast su Italia 1, Retequattro, TgCom24, Mediaset Extra e, in streaming, su Mediaset Infinity speciale «Papa Francesco – Così Normale da essere Straordinario»
Questa sera, lunedì 21 aprile, alle ore 20.40, su Canale 5 – e in simulcast su Italia 1, Retequattro, TgCom24, Mediaset Extra e, in streaming, su Mediaset Infinity -, il ricordo del Pontefice è affidato a Toni Capuozzo, con un documento a cura di VideoNews e la regia di Roberto Burchielli

Il Presidente della Regione Piemonte Cirio sulla scomparsa di Papa Francesco
“Il Piemonte si stringe al dolore della Chiesa e del mondo intero per la morte di Papa Francesco, un uomo vicino agli ultimi, ai fragili, che si è sempre battuto per la pace e per un’umanità più giusta. Nella sua determinazione e nel suo coraggio c’erano sicuramente anche quelle radici

Messaggio di cordoglio per Papa Francesco del card. Repole
«Il Papa se n’è andato nell’Anno della Speranza, il Giubileo che aveva tanto desiderato. Ora è davanti al Signore ed era questa la sua grande speranza, che Francesco ha cercato di condividerci: la notizia che un giorno saremo tutti nell’abbraccio di Dio. Siamo nei giorni della Pasqua, che ieri Francesco

Italia 1 “Le Iene presentano: La Cura – Tutto ciò che devi sapere per stare meglio”
Domenica 20 aprile, in prima serata, su Italia 1, “Le Iene presentano: La Cura – Tutto ciò che devi sapere per stare meglio”, condotto da Gaetano Pecoraro, scritto da Alessandra Frigo e Riccardo Festinese. Non passa giorno che non ci vengano proposti consigli di nutrizionisti, dietologi, esperti di benessere: ma sappiamo davvero cosa

Retequattro a “4 di Sera Weekend”, tra gli ospiti Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Esteri
Questa sera, sabato 19 aprile,alleore 20.30 su Retequattro, a“4 di Sera Weekend”,tra gli ospiti di Roberto Poletti e Francesca Barra: Antonio Tajani, Vicepremier e ministro degli Esteri.

Settimana Mondiale delle vaccinazioni dal 24 al 30 aprile 2025
I programmi per bambini, adolescenti, donne, anziani, viaggiatori e persone fragili “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile” è lo slogan della Settimana Mondiale delle vaccinazioni 2025, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che si celebra ogni anno dal 24 al 30 aprile. I vaccini sono una delle più grandi conquiste

Caltanissetta, il Venerdì Santo del Cristo Nero: la processione che attraversa l’anima
Dopo l’intensità del mercoledì e giovedì, tra il corteo della Real Maestranza e le emozionanti processioni delle “vare” e delle “varicedde”, il Venerdì Santo a Caltanissetta segna il momento più intimo e struggente della Settimana Santa. Al centro di questo rito antico e profondamente radicato nella memoria collettiva della città,