
Premio InediTO–Colline di Torino 2023 prorogata la scadenza
In tarda serata è arrivata la notizia dal direttore artistico Valerio Vigliaturo del prolungamento della scadenza del bando della 22° edizione del PREMIO INEDITO – COLLINE DI TORINO, si tratta di pochi giorni, giusto per dare ancora una possibilità ad eventuali ritardatari di far pervenire i loro elaborati. Si avrà

Jacobacci dona alla Venaria il ritratto di Carlo Emanuele IV
Si è svolta alla Reggia di Venaria, la cerimonia per la donazione del Ritratto in maestà di Carlo Emanuele IV, opera di Giovanni Antonio Maria Panealbo (Torino, 1742-1815). Si tratta di un significativo dipinto che, in occasione dei suoi 150 anni di attività, la Jacobacci&Partners ha inteso omaggiare alla Reggia,

Domenico Asmone in mostra “Milano e i suoi colori” alla Fondazione Luciana Matalon
La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) inaugura il nuovo anno con la mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Milano e i suoi colori”, in programma dal 18 al 28 gennaio 2023 e dedicata interamente al capoluogo lombardo. Eclettico nello

“16 Storie di successo” di Carmen Mancarella battuta all’asta l’ultima copia
Intanto annunciata la 17ma Storia Un gioco divertente e al tempo stesso gratificante. L’ultima copia di 16 Storie di Successo, il primo libro della giornalista salentina Carmen Mancarella, è stata battuta in una spiritosa e divertente asta, durante l’ultima presentazione alla quale ha partecipato un pubblico colto, attento e raffinato.

“Arti in dialogo” in mostra a Firenze, aperture straordinarie
Sculture tardo barocche del Museo Ginori in esposizione a Palazzo Marucelli-Fenzi, il 27 e il 29 dicembre su prenotazione Domani 27 dicembre e il 29 dicembre aperture straordinarie della Mostra “Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori” inaugurata nelle magnifiche sale di Palazzo Marucelli-Fenzi (via San

Marisa Falbo espone a Milano al Bistrot del Gatto Rosso
Proseguono al Bistrot del Gatto Rosso di piazza Meda 5 le mostre d’arte contemporanea organizzate da Mecenate.online, il progetto che ha l’obiettivo di promuovere l’arte italiana in tutto il mondo e a cui partecipano già decine di artisti italiani. Fino al 10 gennaio, è in programma una personale di Marisa Falbo. Palermitana

Antonio Pignatelli in mostra a Monteroni di Lecce, un viaggio emozionale verso la luce
Amore, Amicizia, Impegno sociale e paesaggi lunari. E’ un viaggio emozionale attraverso i colori e la luce la mostra del maestro Antonio Pignatelli che tanto successo sta riscuotendo nelle sale del Palazzo ducale a Monteroni di Lecce. La personale resterà aperta fino all’8 gennaio e vede ogni sera l’arrivo di

A Monteroni di Lecce mostra sulla street art
E Nandu Popu, la voce dei Sud Sound System, presenta il suo ultimo libro: li MENATI Doveva durare solo un giorno. Ma è piaciuta così tanto che sarà prorogata fino al 26 dicembre la mostra sulla street art e il graffitismo, voluta nel Palazzo ducale di Monteroni di Lecce, dall’amministrazione

10 architetture italiane in mostra alla Triennale di Milano
Triennale Milano presenta dal 22 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 la mostra 10 architetture italiane, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, che espone l’opera di una generazione di architetti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all’estero. L’esposizione mostra i progetti di

Marilù S. Manzini a Milano la performance Money
Piazza Affari, il cuore economico di Milano e dell’Italia, sede del Palazzo della Borsa, oggi 19 dicembre è stata protagonista della performance MONEY dell’artista Marilù S. Manzini. Pittrice, scultrice, fotografa, scrittrice e regista, Manzini segue molteplici filoni di ricerca artistica, muovendosi tra reale e immaginario, denuncia sociale e provocazione. La