
Parmigiano Reggiano da record: nel 2024 3,2 miliardi di euro al consumo crescono le vendite totali
La produzione resta stabile (4 milioni di forme). La Dop è sempre più internazionale: la quota export rappresenta quasi la metà del totale (48,7%) Milano, 17 aprile 2025 – Oggi, nel corso dell’annuale conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici

Alberto Massucco 5 champagne esclusivi selezionati per la tavola di Pasqua
Castellamonte (To), 15 aprile 2025 – La Pasqua, momento di ritrovo e celebrazione, rappresenta l’occasione perfetta per un brindisi alla primavera, alle giornate che acquistano ore di luce, ai sapori della tavola fra tradizione e cambiamento. Lo champagne, il vino delle feste per antonomasia, diventa la scelta ideale per un aperitivo

Presentata la prima “Guida alle Eccellenze del Canavese”
Una sala gremita ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale presso il Castello di Pavona della prima “Guida alle Eccellenze del Canavese”, un progetto editoriale ambizioso nato con l’obiettivo di valorizzare il meglio che questo straordinario territorio ha da offrire: arte, cultura, enogastronomia, impresa, accoglienza e paesaggio. Promossa

Inalpi tra Oggi e Domani : dati del Bilancio 2024 e progetti futuri
In un mercato globale che ha fatto registrare in termini di produzione, nel 2024, andamenti variabili a seconda delle aree geografiche e che in Europa ha rilevato ancora una volta andamenti discordanti, sembra dunque difficile prevedere una ripresa strutturale, soprattutto in ambito UE.In questo complesso quadro di mercato, con un

VIII Sagra del Gorgonzola DOP di Cavallermaggiore
Tutto pronto per l’ottava edizione della Sagra del Gorgonzola DOP, evento di richiamo per gli appassionati dei formaggi erborinati, che ogni anno si svolge a Cavallermaggiore a ridosso del 23 aprile (San Giorgio, patrono della Città) e coinvolge un’intera città in eventi culinari, culturali e musicali. Come per le precedenti edizioni,

La creatività di Jacopo Chieppa a Sun Siyam Iru Veli, Maldive
Lo chef stellato del ristorante Equilibrio e della pizzeria Kilo, in provincia di Imperia, ha personalizzato il menu del Roma, ristorante di cucina mediterranea alle Maldive. Aprile 2025 – Dal mare della Liguria a quello delle Maldive: lo Chef 1 Stella Michelin Jacopo Chieppa è stato ospite a Sun Siyam

Un tripudio di uova di Pasqua a Ciokoflò
Firenze, 8 aprile 2025 – Dal 10 al 13 aprile 2025 la magia del cioccolato arriva per la prima volta a Firenze con la prima edizione di CiokoFlo’. L’evento più atteso dagli amanti del dolce riserverà una sorpresa speciale per tutti i visitatori, con la Pasqua alle porte le Uova di Pasqua saranno le protagoniste assolute dell’evento.

SUMMA 2025: Una festa della cultura del vino e della sostenibilità
Anche nel 2025, la fiera enologica SUMMA ha avuto un grande successo, rafforzando il suo ruolo come uno degli appuntamenti di riferimento nel panorama vinicolo internazionale. Dopo più di 25 anni, la SUMMA continua a rappresentare un evento di grande valore nel panorama vinicolo internazionale. Dal 5 al 6 aprile

Premio Regina Colomba Regina Pastiera: i vincitori 2025
Milano, 6 aprile 2025. Oggi si è svolta la proclamazione dei vincitori del Premio Regina Colomba Regina Pastiera 2025 , organizzato da Stanislao Porzio. I giurati hanno valutato i dolci dei tanti pasticcieri concorrenti, provenienti da sei regioni italiane e dal Canton Ticino, Svizzera. I dolci in gara erano accomunati

Summa 2025: un evento enoico straordinario firmato Alois Lageder
Nel cuore dell’Alto Adige, tra affascinanti valli e vigneti pittoreschi, si svolge Summa 2025, un evento enoico straordinario organizzato dalla prestigiosa cantina Alois Lageder, un’esperienza unica per gli amanti del vino e i professionisti del settore. Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, la Tenuta Alois Lageder ha aperto nuovamente