
La Regione Piemonte al Festival del Giornalismo Alimentare
La Regione Piemonte partecipa all’edizione 2022 del Festival del giornalismo alimentare “Il mondo del cibo dopo la pandemia”, in programma a Torino, al Centro Congressi Lingotto, il 31 maggio e il 1° giugno, con una proposta di incontri sulle tematiche d’attualità e di laboratori, rivolto a giornalisti, comunicatori, blogger ed

Roero Days 2022 alla Reggia di Venaria
Si è svolta domenica 22 e lunedì 23 maggio la quinta edizione del Roero Days ospitata nelle auliche sale della Reggia di Venaria, residenza sabauda del 17° secolo. Una full immersion di due giorni nel Roero, con i suoi panorami unici, una gastronomia d’eccezione e i suoi vini , il

Il Parmigiano Reggiano a “Cibo a Regola d’Arte 2022”
Dal 27 al 29 maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano andrà in scena il Festival, incentrato sugli eroi del cibo. Il Consorzio sarà presente con degustazioni guidate di diverse stagionature di Parmigiano Reggiano di Montagna. Venerdì 27 maggio, alle ore 15,15 il talk show con il direttore marketing Carlo

“Radda nel Bicchiere” 25° edizione
“Radda nel Bicchiere” compie un quarto di secolo , sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 il borgo chiantigiano in provincia di Siena tornerà a profumare di vino per la 25° edizione della manifestazione La tradizionale festa promossa dalla ProLoco rivedrà finalmente le degustazioni guidate dai produttori per le vie

Torna la “Festa della Focaccia di Recco” il 22 maggio
Domenica 22 maggio la Festa della Focaccia di Recco dopo due anni di forzato stop, ritorna , come consuetudine, la quarta domenica del mese di maggio nella Città di Recco , un appuntamento consolidato che la Città dedica alla Sua Focaccia. Sarà come un nuovo inizio, rivisto e corretto per

Coalvi presenta SUMMEAT 2022, la carne nella dieta degli italiani
Opinioni e riflessioni di medici e professionisti sullo studio approfondito nel nuovo libro “Carne e salute” sul ruolo della carne in una dieta sana ed equilibrata Carne e alimentazione sana, un tema molto dibattuto negli anni, è stato detto tutto e il contrario di tutto. Una miriade di informazioni, spesso

Cibus 2022 Salone internazionale dell’alimentazione, aperto oggi a Parma
Parma, 3 maggio 2022 – La 21° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare, si è aperta oggi ,organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. L’inaugurazione è stata fatta da Stefano Patuanelli, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e da Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato al Ministero degli

L’Antica Focacceria San Francesco storico locale palermitano, apre a Torino
L’ Antica Focacceria S. Francesco, storico locale che propone la tradizionale cucina siciliana, apre a Torino il suo dodicesimo punto vendita in Italia. Il 29 aprile si aprono le porte al pubblico dell’Antica Focacceria S. Francesco di Torino, in Via Principe Amedeo, 3, angolo di Piazza Carignano. Una location prestigiosa,

Il Premio Aromatica al bartender Andrea Benvegna
Lupi: “Erbe aromatiche alimentari, settore estremamente significativo e performante” “Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure” (Diano Marina, 6-7-8 maggio), è la grande vetrina delle eccellenze della Riviera Ligure. Una di queste è sicuramente il bartender Andrea Benvegna, che riceverà dalle mani del Sindaco Cristiano Za Garibaldi il Premio Aromatica,

Magazzini Gabrielli sostiene “Save the Children”
Nel Catalogo 2022, la possibilità di devolvere a “Save the Children” e alla “Lega del Filo D’Oro”. ASCOLI PICENO – Magazzini Gabrielli sostiene, con una donazione di trentamila euro, “Save the Children”, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire