Il “Foro Festival” con grandi nomi e serate indimenticabili accende la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Seleziona la lingua/Traduci

Musica, ospiti d’eccellenza e tante risate in Piazza Italia

Carmagnola (TO), 2 Luglio 2025 – Non solo degustazioni, premi e primizie, ma anche musica e spettacolo, accenderanno la città di Carmagnola in occasione della Fiera Nazionale del Peperone, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori e celebra le eccellenze del territorio. Il Foro Festival, fiore all’occhiello degli eventi serali, sarà ancora una volta ospitato nel Foro Boario di Piazza Italia, area fieristica storica e punto di riferimento per la comunità fin dagli anni settanta. Per l’edizione 2025 il Foro Festival promette anche un cartellone ricco di appuntamenti imperdibili. Tra gli highlight già confermati, il pubblico potrà assistere a serate che spaziano dalla musica alla riflessione culturale, offrendo intrattenimento per ogni gusto.

Si inizierà il 29 agosto con i Bnkr44. Dopo essersi fatti notare tra i grandi protagonisti di Sanremo Giovani 2023, hanno portato al Festival di Sanremo il potente singolo “Governo punk”. I loro album intensi, tra cui l’ultimo Tocca il cielo, renderanno la serata un vero live coinvolgente, una musica esplosiva che mescola diversi generi: pop, indie pop, rap e drum & bass.

La musica sarà protagonista con un appuntamento da non perdere, sabato 30 agosto, quando sul palco del festival arriverà Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor Italia e noto per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo. Con la sua voce intensa e il suo stile raffinato, Bravi offrirà un concerto indimenticabile, portando in scena i brani che hanno scalato le classifiche e toccato il cuore di migliaia di fan. Un’occasione unica per cantare a squarciagola testi carichi di poesia e musica piena di emozioni.

Alla domanda – “chi ha detto che la vita adulta è solo doveri?” – il Foro Festival risponde con “La Vita a 30 anni”, una serata dedicata a rivivere la spensieratezza adolescenziale attraverso le hit che hanno fatto da colonna sonora alla giovinezza. Sabato 31 agosto, questo evento musicale sarà più di un semplice concerto, bensì un invito a ballare e cantare a squarciagola le canzoni più belle di sempre degli anni ’90 e 2000, ricordando che la spensieratezza non ha età.

Il programma si arricchisce anche di un importante appuntamento culturale e di riflessione con lo psichiatra, saggista e divulgatore Paolo Crepet. Martedì 2 settembre porterà in scena “Il reato di pensare”, uno spettacolo che affronta il delicato tema della libertà di pensiero in un’epoca dominata da nuovi dogmi, steccati ideologici e algoritmi. Un’occasione per riflettere sull’importanza dell’innovazione, del prodigio e della creatività non basate sulla replica, e per cercare risposte a interrogativi fondamentali sulla cultura e la società attuali.

Mercoledì 3 settembre sarà la volta di Morgan, artista iconico e fuori dagli schemi, che salirà sul palco del Foro Festival per una serata unica e sorprendente. Con la sua voce inconfondibile e il suo stile che mescola rock e sperimentazione, regalerà al pubblico una serata intensa e piena di emozioni. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica dal vivo

Sabato 6 settembre si esibirà Antonio Ornano, uno dei comici più brillanti e apprezzati della scena italiana. Dopo aver conquistato il pubblico televisivo con le sue esilaranti apparizioni a Zelig e altri programmi di punta, porterà sul palco del Foro Festival la sua comicità tagliente, fatta di osservazioni spietate, personaggi surreali e un’ironia che non fa sconti a nessuno, nemmeno a sé stesso.

Il Foro Festival vedrà riconfermata la direzione artistica di Paolo Di Nita, curatore della rassegna già dal 2024, la cui trentennale esperienza nel settore culturale, teatrale e musicale garantirà al Festival un’offerta di intrattenimento oltre le aspettative

La Fiera Internazionale del Peperone di Carmagnola, con il suo ricco programma di eventi al Foro Festival, si conferma un appuntamento imperdibile per l’estate piemontese, capace di unire tradizione, cultura e grande spettacolo. Per non perdervi neanche un momento di questa fantastica edizione, visitate il sito www.fieradelpeperone.it, dove troverete tutte le informazioni utili per raggiungere Carmagnola, vivere al meglio la Fiera e acquistare i biglietti per il Foro Festival

Share

More Post