Il Salento riparte dal suo splendido mare

Seleziona la lingua/Traduci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su pinterest

A Lido La Pineta di Torre Lapillo. Felicità a tutto tondo!

Nel Salento la stagione turistica è partita sotto i migliori auspici. Aumentano di ora in ora le prenotazioni, confermando la Terra bagnata dai due mari, lo Jonio e l’Adriatico tra le mete preferite dell’estate. Ad attrarre sono soprattutto le sue spiagge con i loro fondali bassi e limpidi, particolarmente adatti ai bambini.

Noi siamo andati a Lido La Pineta, a Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, sull’incantevole Mar Jonio per raccontarvi l’Italia che riparte. E siamo approdati a Lido La Pineta, di proprietà della famiglia Lupo.

“Lido La Pineta? Uguale felicità”, non hanno dubbi Simona di Bergamo e tutta la sua famiglia che ogni anno trascorrono le loro vacanze a Lido La Pineta, per tutti i mesi di giugno e settembre. “Per noi la vacanza non è vacanza se non ritorniamo qui a Lido La Pineta. Ormai siamo diventati come amici”.

Ma che cos’ha Lido La Pineta di tanto speciale?

Fondali bassi, mare trasparente, ottima cucina con abbondanti fritture di pesce e linguine con frutti di mare, pizze anche a mezzogiorno, cotte nel forno di pietra fanno di Lido La Pineta a Torre Lapillo un lido unico, molto apprezzato dalle famiglie e dai genitori con bambini piccoli. E che dire delle colazioni? Oltre alle prelibatezze dolciare del Salento, tra cui il mitico pasticciotto, ecco, serviti sotto l’ombrellone, piattoni di frutta allegri e colorati.

“Gli amici turisti che vengono a trovarci”, dicono Marta e Tiziana Lupo, “desiderano rilassarsi e godere di una vacanza a 360 gradi. Noi siamo molto attenti a curare ogni minimo dettaglio perché i nostri ospiti siano felici di stare qui”.

Le conferme arrivano in presa diretta:

“Prima volta nel Salento”, dice Alessandro, papà del piccolo Mattia, “Mi sto trovando benissimo qui a Lido La Pineta. Il mio piccolo Mattia sta imparando a nuotare in un mare pulitissimo. La gente è accogliente e i titolari del lido sono molto gentili”.

“Ogni anno”, dice Antonio Ciccarese, “non vediamo l’ora che arrivi l’estate per andare a Lido La Pineta. Per noi non è vacanza se non veniamo qui”.

“Inutile andare in Spagna o in altre destinazioni estere, quando il mare del Salento li supera tutti”, dice Antonio, che vive a lavora ormai da anni a Zurigo e che abbiamo intervistato con la moglie e il piccolo Aron.

Ma che cos’ha Lido La Pineta di tanto speciale?

Tra piattoni di frutta colorati, fritture di pesce dorate , proprio grazie all’eccellente servizio ristorante e pizzeria, a Lido La Pineta si ha la possibilità di non lasciare neppure per un solo attimo la spiaggia, non sprecando un solo istante della propria vacanza e vivendo quindi in spiaggia una giornata intensa dalle prime ore del mattino sino al tramonto, quando il sole si tuffa nel mare e dà vita a spettacolari tramonti. Sì… proprio a Lido La Pineta.

www.lidolapineta.it

info@lidolapineta.it

www.mediterraneantourism.it

VISITA CON NOI LIDO LA PINETA GRAZIE A UN VIDEO SU FB

https://www.facebook.com/629441691475750/videos/669029350412602

E SU YOU TUBE

litaliariparte #spiagge #lidolapineta #carmenmancarellaculturaeturismo #torrelapillo #salento #italiaturismo2021

Torre Dell’Orso, 29 maggio 2021
Carmen Mancarella

Share

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su pinterest

More Post