Magazine Explore France 2021, turismo green per viaggiare in Francia

Seleziona la lingua/Traduci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su pinterest

Il Magazine Explore France 2021 edito da Atout France, è stato presentato ai giornalisti di settore nel corso di un webinar condotto da Barbara Lovato Responsabile Ufficio Stampa e PR di Atout-France . Nell’editoriale Frederic Meyer, Direttore Atout France Italia, ha evidenziato il graduale ritorno alla normalità e la possibilità di viaggiare scoprendo i valori veri , “quel che conta davvero”, il significativo titolo della nuova campagna europea della destinazione Francia, avviata proprio per la ripresa.

Rosalba Graglia, giornalista, curatrice del magazine afferma che la Francia è la destinazione ideale per una vacanza green, il turismo sostenibile rispettoso dell’ambiente , filo conduttore di questa edizione associato alla gastronomia verde e all’arte di vivere.

Festival dei Giardini, , il prossimo anno compie 30 anni, la direttrice Chantal Colleu-Dumond ci presenta quello spettacolare di Chaumont-sur-Loire.

Sfogliando il nuovo Explore France 2021 tra le novità si rileva la “silvoterapia, la versione nostrana di questa pratica di Yoga giapponese da effettuare immersi nella natura e nelle foreste francesi per ritrovare un nuovo benessere..

La scoperta della Francia può avvenire attraverso numerosi itinerari green, in velò, a piedi, a cavallo, i percorsi della Grande Randonnée includono 369 itinerari che spaziano dalla Corsica, alle Alpi passando da Parigi, senza dimenticare i percorsi religiosi , da Mont St. Michel o a Santiago de Compostela o lungo la via Francigena, un turismo all’aria aperta, che si coniuga con l’attuale periodo di emergenza sanitaria.

Le veliste di regate oceaniche, Alexia Barrier e Anne-Soizic Bertin, raccontano le loro esperienze di viaggi. Le coste francesi si sviluppano per 4.800 km , oltre al mare la Francia è ricca di laghi, anche di sbarramento, e fiumi per una vacanza green insolita e rilassante lontana dalle affollate spiagge modaiole.

La gastronomia in Francia, è sempre più orientata verso la sostenibilità, la Guida Michelin ,già da un anno, ha istituito una speciale ‘stella verde’ che premia la cucina e gli chef green che utilizzano prodotti del territorio , come lo chef Jean-François Bérard dell’Hostellerie Bérard, stella Michelin a La Cadière d’Azur”.

La città di Parigi. si sta trasformando , entro il 2050, in una grande capitale ecologica, punta a non avere più emissioni di Co2 e 100% di energie rinnovabili.

Numerose , varie e sorprendenti le regioni con varie proposte slow e green, la Nouvelle-Aquitaine, la più grande regione francese, l’Alsazia ,cultura e natura, la Borgogna, regione gourmande per definizione, la Valle della Loira, ideale per gli amanti della natura, Vaucluse, natura e arte di vivere, un nuovo parco attorno al mitico Mont Ventoux, il Var, un giardino ideale per un turismo verde e slow, Biot e l’arte di vivere, Antibes Juan-les-Pins, storia e contemporaneità, natura e creatività, Nizza, Costa Azzurra, la bellezza della costa , alle spalle del litorale, un paesaggio di vette, laghi e foreste, la Corsica e i suoi 1000 km di coste, tra le novità 2021, la versione bike del famoso itinerario randonnée GR20, si chiama GT20 , 550 km che collegano , in diagonale, il Nord e il Sud dell’isola in bicicletta. per una vacanza green.

Yann Arthus-Bertrand si racconta in un’intervista pubblicata nelle pagine del magazine. Fotografo, giornalista, documentarista e ambientalista , racconta con l’immagine, il mondo con una particolare visione, “ La Terra vista da cielo”, diventato un libro e un filmato, Legacy, per intervenire con urgenza a salvare il Pianeta.

Numerose le grandi aperture e gli eventi del 2021 in Francia, si segnala: a Parigi riapre la mitica Samaritaine, con l’ultima novità del gruppo Cheval Blanc, un hotel di 72 camere, nel ristorante lo chef stellato Arnaud Donckele ( www.chevalblanc.com ) ; l’Hôtel de la Marine di Place de la Concorde è stato aperto al pubblico (www.monuments-nationaux.fr ) ; La Bourse de Commerce, un edificio del ‘700 trasformato in museo dall’architetto giapponese Tadao Andō. ospita la collezione di François Pinault – Collection (www.boursedecommerce.fr ) ; l’Arco di Trionfo “impacchettato” da Christo, il celebre artista scomparso nel 2020 , il sogno di Christo si realizza postumo dal 18 settembre al 3 ottobre 2021 (www.it.parisinfo.com ) ; Arles, la Fondazione Luma ha inaugurato il 26 giugno l’edificio-torre dell’architetto Frank Gehry, ( www.luma.arles.org ) .

Al termine del Webinar, Valentina Codazzi ha illustrato le modalità di distribuzione del magazine: sui siti www.france.fr , it.ambafrance.org , Ambasciata di Francia , in versione digitale con Marie Claire e Touring Club Italiano , in distribuzione nella libreria Hoepli ,da Roche Bobois e nelle lounge Air France , con Corriere della Sera e in edicola da fine luglio con il numero di agosto di “Bell’Europa” .
L’ edizione del Magazine Explore France 2021 offre numerosi suggerimenti per scoprire il volto migliore della Francia

Per scaricare direttamente il magazine Explore France: https://bit.ly/3d5gUtB

Per informazioni :
www.france.fr
Facebook : France.fr
Twitter : @AtoutfranceIT

#ExploreFrance #ABientot

Linkedin: Atout France in Italia

di BRUNO MUSSO

Share

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su pinterest

More Post